Archive | Eventi

Protetto: PËR SHUMË MOT KRISHTLINDJET DHE GËZUAR VITIN E RI

Posted on 24 dicembre 2010 by admin

Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password:

Inserisci la tua password per visualizzare i commenti.

Protetto: FRANCESCO PERRI, Pasquale Scura –Protagonista dell’Unità d’Italia – La sua vita attraverso i documenti, Roma, Lepisma, 2010

Posted on 17 dicembre 2010 by admin

Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password:

Inserisci la tua password per visualizzare i commenti.

DOMENICA 12 DICEMBRE PRESSO IL COMPLESSO MONUMENTALE DI S. MARIA LA NOVA L’ISTITUTO PER LA POLONIA ORGANIZZA L’INIZIATIVA “IL NATALE POLACCO”.

Posted on 10 dicembre 2010 by admin

Fervono i preparativi per  “Il Natale Polacco”, che si terrà Domenica 12 Dicembre, a partire dalle ore 15:00 presso il Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova a Napoli. L’iniziativa, organizzata dall’ISTITUTO per la POLONIA, nell’ambito della XII edizione della manifestazione “L’Arrivo di San Nicola” realizzata dall’Associazione “Oltre il Chiostro”, con il Patrocinio Morale della Regione Campania e del Comune di Napoli, ricade proprio a pochi giorni dal Natale, che è una delle ricorrenze più sentite dai cittadini polacchi. Il programma dell’evento prevede lo scambio dell’ostia (in polacco “opłatek”) tra tutti i partecipanti (il rito comporta che ciascuno prenda un pezzettino dell’ostia di un’altra persona e ci si scambia poi gli auguri); un moderno spettacolo teatrale ideato e messo in scena da volontari ed un ricco buffet con tante specialità natalizie tipiche della Polonia. La sorpresa finale sarà l’arrivo di San Nicola, che darà un regalo per ogni bambino buono.

Ma oltre a festeggiare il Natale secondo la consuetudine polacca, lo scopo dell’ISTITUTO per la POLONIA, è il perseguimento dell’integrazione sociale degli immigrati e dei figli degli immigrati. Nella provincia di Napoli, su una popolazione che conta più di 3 milioni di abitanti, risiedono oltre 60 mila immigrati (fonte dati “ISTAT”), molti dei quali hanno scelto di stabilirsi nella nostra società, di costruire qui la propria famiglia, infatti già negli ultimi anni si è verificato un consistente aumento dei bambini figli di stranieri che frequentano le scuole italiane.

Il Natale Polacco sarà l’occasione giusta per poter riunire la nostra Comunità residente in Campania, a partire proprio dalle famiglie – spiega Agnieszka Folcik, Vicepresidente dell’ISTITUTO per la POLONIA – e noi siamo fieri d’esser riusciti a organizzare un momento di condivisione, come lo scambio dell’ostia, lo spettacolo teatrale e la degustazione di numerose delizie tipiche del Natale Polacco; laddove i protagonisti saranno proprio le persone comuni, che ogni giorno lavorano e che per quest’occasione spontaneamente hanno voluto mettere in scena una breve rappresentazione oppure hanno scelto di preparare un buon dolce. È attraverso iniziative del genere che si rafforzano i rapporti sia all’interno che all’esterno della Comunità, in piena sintonia con i valori condivisi nella società locale.”

Infine si ringrazia lo sponsor “Studio Legale Marra”, che ha fornito i giocattoli per ogni bambino che parteciperà all’iniziativa.

Il Responsabile della Comunicazione

 Dottor Francesco Di Marzo

Comments (0)

GINESTRA 1-12-2010 – APPROVATA LA VARIAZIONE DI ASSESTAMENTO GENERALE DEL BILANCIO 2010

Posted on 10 dicembre 2010 by admin

LA MINORANZA ASSENTE E CONTESTA IL NUMERO NON LEGALE DEI PRESENTI. IL SINDACO SI LAMENTA DELLE  TROPPE ASSENZE E DEI PERMESSI RETRIBUITI DI ALCUNI AMMINISTRATORI.

GINESTRA – (di Lorenzo Zolfo)

Nel piccolo centro del Vulture si era temuto di non poter approvare il Bilancio di assestamento per il 2010. Ad un primo consiglio comunale convocato per il 29 novembre erano presenti solo quattro consiglieri su 13 e pertanto in mancanza del numero legale (la legge prevede la presenza della metà dei consiglieri più uno) è stato rinviato al 1 dicembre. In quest’ultima seduta, erano presenti solo sei consiglieri comunali, tutti della maggioranza, il Sindaco Fabrizio Caputo, il vice Sindaco Pompa, gli assessori Tucciariello e Delfranco ed i consiglieri Pepice e Musto, su 13. La minoranza, in un primo momento presente, con tre consiglieri comunali, su 4,ha lasciato i banchi dell’opposizione ed è andata via. Il consiglio si è tenuto lo stesso ed è durato pochissimi secondi per approvare l’unico punto all’ordine del giorno, la variazione di assestamento generale al Bilancio 2010. Tra le entrate in aumento da segnalare 100.000,00 euro per lavori di ripristino strade interpoderali e 40 mila euro di fondi Pois per sistemazione scuola. Tra le spese in aumento 10 mila euro quale rimborso datori di lavoro. In questo aumento di spesa rientrano i rimborsi che il Comune versa per quei consiglieri che lavorano alla Fiat. Il Sindaco Caputo è rimasto abbastanza amareggiato per questa spesa abbastanza esosa per un Comune di solo 700 abitanti. A fine consiglio comunale, il capogruppo di minoranza, Raffaele Tucciariello ha riferito: “sono stato contattato dal Sindaco la mattina del 1 dicembre e mi ha riferito che il consiglio comunale non si sarebbe tenuto per l’assenza di alcuni consiglieri di maggioranza, successivamente un’altra telefonata, sempre del Sindaco, mi preannunciava che il consiglio comunale si sarebbe tenuto, ma avrebbe proposto il rinvio sulla variazione all’assestamento del Bilancio. Considero questo atteggiamento un piccolo giallo, non ho parole! Visto che il Bilancio doveva essere approvato entro il 30 novembre ed affrontato con troppa superficialità dagli attuali amministratori, non ci siamo presentati perché nel regolamento comunale non viene specificato il numero legale dei consiglieri necessari in caso di 2^ convocazione su argomenti importanti come l’approvazione del bilancio”.

La foto ritrae il consiglio comunale dello scorso 29 novembre.

Comments (0)

enogea10_logo

Barile (PZ) presso il Palazzo Frusci, dall’8 al 12 dicembre 2010, il via al “Premio Enogea” concorso di pittura sul tema “I colori del vino”

Posted on 05 dicembre 2010 by admin

Il “Premio Enogea” si propone di promuovere il vino Aglianico come prodotto d’eccellenza del Vulture e al contempo le peculiarità paesaggistiche, culturali ed enogastronomiche dello stesso territorio. Scopo del concorso è, altresì, di mettere in competizione tra loro artisti provenienti da tutta Italia, dando ad essi la possibilità di esprimere il proprio talento creativo e di far conoscere la propria arte pittorica, prendendo ispirazione proprio dal vino.
Il tema del concorso è incentrato quest’anno su una delle caratteristiche principali del vino: il colore; in riferimento alle varie tonalità del prodotto, ma anche ai diversi colori dell’uva, materia prima del vino, e alle calde gradazioni che contraddistinguono le vigne nel periodo autunnale. Il termine ultimo per la presentazione delle domande di iscrizione è fissato per il giorno 30 novembre Continue Reading

Comments (0)

GINESTRA 29 NOVEMBRE 2010 – SALTA L’APPROVAZIONE DELLA VARIAZIONE ASSESTAMENTO DEL BILANCIO 2010 PER MANCANZA DEL NUMERO LEGALE

Posted on 29 novembre 2010 by admin

GINESTRA – (di Lorenzo Zolfo)

 Il consiglio comunale dello scorso 29 novembre che doveva approvare la variazione di assestamento al Bilancio del corrente anno non si è tenuto per mancanza del numero legale. Erano presenti, su 13 consiglieri comunali, solo quattro per la maggioranza ( il capogruppo Giuseppe Pepice, e i tre consiglieri comunali, Antonio Puzzolante, che è venuto da Barletta, dove lavora, sobbarcandosi per 200 km per essere presente a questo consiglio comunale, Antonio Delfranco, assessore con delega allo sport e tempo libero e Michele Tucciariello, assessore con delega alle politiche agricole) e due per la minoranza, il capogruppo Raffaele Tucciariello ed il consigliere Saverio Pipolo. Per mancanza del numero legale, per approvare la variazione ed il suo assestamento al Bilancio 2010 servivano la presenza di sette consiglieri comunali, il consiglio comunale è stato rinviato al prossimo 1 dicembre. Intanto si farà un altro consiglio comunale, con altro aggravio sul Bilancio, per i gettoni di presenza dei consiglieri presenti.Ultimamente, l’attuale maggioranza nei consigli comunali, non è sempre presente con tutti i consiglieri eletti, ben nove, alcuni di questi si sono assentati più di una volta ed regolamento comunale prevede che se l’assenza, non motivata, di un consigliere comunale arriva a tre, viene sostituito. Viene applicato tutto questo al Comune di Ginestra? Risulta nominato assessore, da più di un anno, un consigliere comunale che lavora al nord Italia, il Sindaco non lo rimuove, come mai? Durante le recenti festività dei 1 novembre, questo assessore ha asserito: “ il mio impegno col Comune non viene meno, sto a contatto col Sindaco e gli altri componenti della Giunta, telefonicamente”. E’ una risposta giustificabile? Ai lettori la sentenza.

La foto ritrae un consiglio comunale dei mesi scorsi di Ginestra.

Comments (0)

GINESTRA 23 NOVEMBRE 2010 – A 30 ANNI DAL TERREMOTO, DUE MUSICISTI DEL CENTRO ARBERESHE SI LAUREANO AL CONSERVATORIO DI MUSICA DI POTENZA – “LA MUSICA TROPPO SPESSO VIENE SOTTOVALUTATA NELLA SCUOLA”

Posted on 22 novembre 2010 by admin

GINESTRA – (di Lorenzo Zolfo)

Il prossimo 23 novembre, giorno memorabile, ricorrono i trenta anni del terremoto, due musicisti di Ginestra, Donato Rigillo e Michele Rigillo si laureano presso il Conservatorio di Musica, Carlo Gesualdo da Venosa” di Potenza. Discuteranno, il primo, una tesi su: Mario Castelnuovo Tedesco e la sonata per chitarra “omaggio a Boccherini”, il secondo, una tesi su: Emanuele Gianturco, le sonate per violino e pianoforte.  E’ da pochi anni che molti diplomati del Conservatorio di Potenza ritornano sui banchi di scuola, o meglio nelle stanze musicali, alcuni anche di età avanzata, per conseguire questa laurea specialistica. In quanto il vecchio diploma del Conservatorio di Musica è stato equiparato ad una laurea triennale e, pertanto, servono altri due anni con superamento di tanti esami, per conseguire la laurea quinquennale. Continue Reading

Comments (0)

FURTO AL SANTUARIO DELLA MADONNA DI COSTANTINOPOLI IN RISTRUTTURAZIONE

Posted on 19 novembre 2010 by admin

GINESTRA – (di Lorenzo Zolfo)

Nei giorni scorsi si è verificato un furto nel Santuario del paese, che si sta ristrutturando, la cui riapertura al culto, dopo anni di chiusura, è prevista nel maggio del 2011, in occasione dei festeggiamenti in onore della Madonna di Costantinopoli, protettrice del paese.

E’ sparito un trapano impastatore del valore di 800 euro.

A darne notizia il parroco del paese, don Gilberto Cignarale, durante la santa messa di domenica scorsa. Continue Reading

Comments (0)

Protetto: L’ETNIA PERFETTA

Posted on 06 novembre 2010 by admin

Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password:

Inserisci la tua password per visualizzare i commenti.

PER RICORDARE E NON DIMENTICARE L’ILLUSTRE E LETTERATO UOMO D’ARBERIA

Posted on 04 novembre 2010 by admin

Pasquale Baffi, nato a Santa Sofia d’Epiro l’11 luglio 1749, professore dell’università di lingua e letteratura greca, bibliotecario dell’Accademia Ercolanese, filologo, paleografo.

Il bibliotecario della Biblioteca Reale di Napoli, ricoprì la carica di presidente del comitato di amministrazione interna nella Repubblica Partenopea fu giustiziato alla sua caduta.

Nel suo diario Münter scrisse: Non è un napoletano, non è un calabrese, è un albanese, membro di quella colonia che più di trecento anni fa si stanziò nel Regno e il suo spirito è nutrito in tutto dallo spirito degli antichi e in modo particolare da quello dei Greci.

È un uomo onesto e nobile, incapace di qualsiasi atto che lo possa svilire.

Il suo sguardo sfiora dall’alto la plebaglia cortigiana, che ovunque gli frappone degli ostacoli».

Non credo che Pasquale Baffi fosse un Giacobino combattivo; la sua natura era contro i soprusi, l’aggressività e la distruzione. Continue Reading

Comments (0)

Advertise Here
Advertise Here

NOI ARBËRESHË




ARBËRESHË E FACEBOOK




ARBËRESHË




error: Content is protected !!